L’impianto dentale è semplicemente una vite in titanio che sostituisce il dente mancante e rappresenta una delle possibili soluzioni per la sostituzione di uno o più denti.
Prima di procedere con l’inserimento dell’impianto dentale , il paziente deve effettuare una lastra panoramica (e se necessario anche una TAC) con la quale il nostro implantologo può valutare la situazione e doppo una prima visita accurata, preparare un preventivo per le possibili soluzioni con le relative tempistiche.
Programmazione dell’intervento
L’impianto dentale viene inserito chirurgicamente con appositi kit e accessori nell’osso mandibolare dell’arcata interessata. Si tratta di un intervento indolore che con l’aiuto dell’anestesia locale facilita l’inserimento degli impianti e un ricovero post-operatorio meo doloroso.
Secondo il piano di terapia preparato dall’implantologo, la prossima seduta avviene dopo circa 4 mesi, che e’ il tempo necessario per l’osteointegrazione dell’impianto.
Impronte, prove estetiche, lavoro finale
Nella prossima seduta vengono posizionate le viti di guarigione seguiti dalle impronte in base alla quale viene poi fatta su misura la corona oppure i ponti che rappresentano il lavoro finale.
Igiene orale e controlli periodici
E’ necessario precisre che dopo l’inserimento dell’impianto e’ necessario proseguire con una buona igiene orale quotidiana per preservare i denti rimanenti e le gengive e prevenire la perdita di ulteriori denti.
Si consiglia un controllo periodico ogni 6 mesi.